Per importare batterie in Europa, in genere è necessario rispettare normative specifiche e ottenere le relative certificazioni. I requisiti possono variare a seconda del tipo di batteria e dell'uso previsto. Ecco alcune certificazioni comuni di cui potresti aver bisogno:
Certificazione CE: obbligatoria per la maggior parte dei prodotti elettronici, comprese le batterie (Batteria alcalina AAA AA). Indica la conformità agli standard dell'Unione Europea in materia di sicurezza, salute e tutela ambientale.
Conformità alla Direttiva sulle Batterie: questa direttiva (2006/66/CE) regola la produzione, la commercializzazione e lo smaltimento di batterie e accumulatori in Europa. Assicuratevi che le vostre batterie siano conformi ai requisiti applicabili e rechino le marcature necessarie.
UN38.3: Se si importano batterie agli ioni di litio (Batteria ricaricabile agli ioni di litio 18650) o batterie al litio-metallo, devono essere testate in conformità al Manuale delle prove e dei criteri delle Nazioni Unite (UN38.3). Questi test riguardano aspetti di sicurezza, trasporto e prestazioni.
Schede di dati di sicurezza (SDS): è necessario fornire le SDS per le batterie, che includono informazioni sulla loro composizione, manipolazione e misure di emergenza (Pila a bottone alcalina da 1,5 V, batteria a bottone al litio da 3 V,batteria al litio CR2032).
Conformità RoHS: la direttiva sulla restrizione delle sostanze pericolose (RoHS) limita l'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le batterie. Assicurati che le tue batterie siano conformi ai requisiti RoHS (batterie alcaline AA senza mercurio, batterie a secco LR6 AM-3 da 1,5 V, doppia A a lunga durata).
Conformità RAEE: la direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) stabilisce obiettivi di raccolta, riciclaggio e recupero per i rifiuti elettronici. Assicurati che le tue batterie siano conformi alle normative RAEE (batterie alcaline AA AAA SERIE 1,5 V LR6 AM-3 a lunga durata, prive di mercurio).
È importante notare che questi requisiti possono variare a seconda del Paese europeo in cui si prevede di importare le batterie. Assicuratevi di consultare le autorità locali o di chiedere assistenza ad agenzie di import/export professionali per garantire la conformità a tutte le normative e le certificazioni necessarie per la vostra situazione specifica.
garantire il rispetto di tutte le misure necessarie
Data di pubblicazione: 26-12-2023